
Sommario
Cartamodello per pantaloni Harem: istruzioni facili
Sono i nostri preferiti dell'estate e probabilmente il capo di abbigliamento più comodo nell'armadio: i pantaloni harem. I pantaloni si caratterizzano per il taglio arioso e i design colorati e diversi. Questo lo rende il compagno perfetto per la vita di tutti i giorni, per le sessioni di yoga e pilates o per una piacevole domenica sul divano. Non devi necessariamente comprarli nuovi, puoi anche cucirli facilmente da solo.
Cos'è un cartamodello per pantaloni harem? Con un modello per i tuoi pantaloni harem, puoi facilmente cucire tu stesso i comodi calzoncini. Il cartamodello per i pantaloni harem è relativamente semplice ed è adatto anche alle principianti.
In questo articolo imparerai tutto sui vantaggi di un cartamodello per pantaloni harem e i passaggi fondamentali per cucirli utilizzando un semplice cartamodello.
Vantaggi dell'utilizzo di un modello di pantaloni Harem
Per noi i pantaloni harem sono il capo di abbigliamento ideale perché amiamo la loro comodità e tuttavia non dobbiamo scendere a compromessi sul design, soprattutto se li cuciamo noi stessi e abbiamo completa libertà nel design.
Soprattutto in estate siamo grati per la piacevole circolazione dell'aria che crea il taglio ampio dei pantaloni harem. Inoltre, non dobbiamo decidere qui: a seconda del tessuto e del design, possiamo indossare i pantaloni harem in modo classico ed elegante o in uno stile boho giocoso. E la cosa migliore: i pantaloni Harem stanno bene a tutti, indipendentemente dall'età, dal sesso o dalla forma del corpo.
Se vuoi cucire tu stesso i tuoi pantaloni harem, ci sono molti vantaggi nell'usare un cartamodello. Il cartamodello dei pantaloni harem semplifica il processo di taglio del capo perché ti fornisce un modello preciso che puoi utilizzare come guida. Ciò ti farà risparmiare il tempo e lo sforzo necessari per misurare e disegnare. Grazie al cartamodello puoi anche cucire il capo più e più volte in diverse taglie per i tuoi amici o la tua famiglia. Con un modello di pantaloni harem puoi lavorare in modo più professionale e coerente senza perdere la tua creatività perché di solito puoi adattare e variare un modello. Pensiamo: cucire è semplicemente più divertente con un cartamodello, ti fa risparmiare molto tempo e ti dà comunque la libertà di essere creativo nei posti giusti.

La vestibilità giusta per i tuoi pantaloni harem
Il grande vantaggio di cucire da soli i tuoi pantaloni harem è che puoi adattare la vestibilità individualmente a te, al tuo corpo e ai tuoi desideri.
Per trovare la vestibilità giusta, dovresti prima prendere le misure del tuo corpo. Per fare questo, misura la larghezza della vita, la larghezza dei fianchi, la lunghezza delle gambe e la circonferenza delle gambe nel punto più largo. Assicurati di annotare tutte le misure in modo da poter ricavare da esse il modello corretto.
Puoi prima realizzare una prima versione di prova dei tuoi pantaloni harem utilizzando un tessuto poco costoso. È quindi possibile modificarli e controllarli. Se, indossando il modello di prova, noti che i pantaloni sono troppo larghi o troppo stretti, puoi modificare il modello di conseguenza.
A proposito, anche i tessuti che scegli per i tuoi pantaloni harem influiscono sulla vestibilità. I materiali elastici come la viscosa o il jersey offrono maggiore libertà di movimento, mentre i materiali più solidi come jeans, lino o cotone forniscono più struttura.
Anche i dettagli che vuoi aggiungere ai tuoi pantaloni, come tasche, polsini o decorazioni decorative, possono influenzarne la vestibilità.
Il modo migliore per trovare la vestibilità perfetta per i tuoi pantaloni harem è provarli più volte finché non ti vestono perfettamente, ti senti a tuo agio e non soddisfano le tue aspettative.
Cuci i tuoi pantaloni harem usando un cartamodello
Spiegheremo i semplici passaggi che puoi eseguire per cucire i tuoi pantaloni harem utilizzando un cartamodello:
- Prepara i materiali: decidi il tessuto che desideri utilizzare per i tuoi pantaloni harem. I tessuti leggeri e ariosi includono cotone, lino o viscosa. In alternativa, puoi anche cucire i pantaloni harem in denim.
Oltre al tessuto, avrai bisogno di un elastico e di un polsino di tessuto per le caviglie.
- Scegli il modello: puoi trovare numerosi modelli per un modello di pantaloni harem su Internet o in un libro di cucito. Un modello semplice è costituito da un pezzo di tessuto rettangolare per la parte anteriore e posteriore e due strette strisce di tessuto per le gambe dei pantaloni harem.
- Il processo di cucitura vero e proprio: dopo aver deciso un modello, inizia la cucitura vera e propria. Per prima cosa trasferisci il disegno sul tessuto e ritaglia i pezzi. Quindi cuci insieme le cuciture interne della gamba unendo insieme i lati diritti del tessuto. Ora cuci lungo il bordo. Vuoi usare i polsini alla caviglia per renderli più stretti? Poi cucili sulle estremità inferiori delle gambe.
- Cintura: ora arriva la cintura. Per fare questo, piega due volte il bordo superiore dei pantaloni per creare una sorta di tunnel per l'elastico. Poi cuci lungo il bordo in quel punto, lasciando una piccola apertura per inserire l'elastico. Infine, infila l'elastico attraverso il tunnel, adattalo alla vita e cuci insieme le estremità.
- I tuoi pantaloni harem sono pronti: chiudi l'apertura sulla cintura superiore cucendola con precisione. Naturalmente puoi anche attaccare un cordoncino alla cintura o sbizzarrirti in qualche altro modo. I pantaloni harem lasciano molto spazio alla creatività e all'individualità.
Dove posso trovare un modello per i miei pantaloni harem?
Come già accennato in precedenza, puoi trovare il tuo modello online o in un libro di cucito. Abbiamo messo insieme qualche altro consiglio per te su dove cercare fantastici modelli di pantaloni harem:
- Blog di cucito: Molti appassionati di cucito e designer per hobby condividono le loro idee su blog e piattaforme online. Basta digitare "istruzioni per cucire pantaloni harem" nella ricerca di Google e fare clic su alcuni risultati interessanti.
- Riviste di cucito: esistono numerose riviste di cucito creativo come BURDA, IL Ottobre o il Progettazione della moda. A volte puoi acquistare pile di vecchie riviste su eBay a prezzi molto ragionevoli. In alternativa, puoi anche fermarti alla tua biblioteca locale. Lì è possibile prendere in prestito riviste per pochi soldi o addirittura gratuitamente.
- Negozi di cucito o di tessuti: una visita al negozio di tessuti della tua città potrebbe valere la pena se stai cercando un prodotto fisico.
- YouTube e Instagram: oltre ai classici blog, potete trovare anche su YouTube, Instagram e TikTok sempre più persone creative che condividono le proprie conoscenze con i propri follower. Clicca qui attraverso le community e gli hashtag adatti e troverai sicuramente quello che cerchi.
Importante: assicurati che il cartamodello corrisponda al tuo livello di cucito e si adatti alla forma del tuo corpo.

Alternativa comoda: i pantaloni harem Paigh
Desideri pantaloni harem fatti a mano ma non hai il tempo, le risorse o la capacità per cucirteli tu stesso? Possiamo capirlo ed è esattamente il motivo per cui abbiamo fondato Paigh.
Ti offriamo pantaloni harem sostenibili, realizzati a mano e autentici a prezzi equi. Facciamo produrre i nostri pantaloni nei villaggi settentrionali della Thailandia, esattamente dove ci siamo innamorati di questo comodo capo di abbigliamento.
Non devi rinunciare nemmeno alla diversità del design: i nostri pantaloni harem sono disponibili in diverse lunghezze (come... Corto- E Lungo-versione, per Bambini e dentro Taglie forti) e in numerose varianti di colore e fantasia. Dai disegni semplici e monocromatici agli stili classici orientali come mandala o ornamenti fino agli stili stravaganti come l'occhio di pavone nero, il tempio dei fiori caraibico o la tigre color smeraldo. Qui nessun desiderio progettuale rimane insoddisfatto!
Ti preoccupi della sostenibilità e dei processi equi quando acquisti i tuoi pantaloni harem? Ti abbiamo preso! A Paigh garantiamo condizioni eque per tutti i soggetti coinvolti nel processo di produzione. Dal 2019 i nostri sforzi sono stati ufficialmente riconosciuti anche dall’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale (WFTO) e siamo certificati come “Membro Garantito del Commercio Equo e Solidale”.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.