I jeans ti pizzicano la pancia, i pantaloni ti pizzicano le gambe. Ma a questo problema c'è una soluzione: i nostri pantaloni Sarouel sono comodi e irradiano pura gioia di vivere. Noi di Paigh siamo appassionati della moda che non è solo comoda ed elegante, ma è anche rispettosa dell'ambiente e prodotta in modo equo. I nostri pantaloni Sarouel combinano questi valori e ti invitano a provare un comfort senza precedenti in uno stile colorato e sostenibile.
Cosa sono i pantaloni Sarouel? Che tu li chiami pantaloni hippie, pantaloni Aladino o pantaloni harem dipende da te. I pantaloni Sarouel sono pantaloni dal taglio ampio che vestono comodamente senza essere restrittivi grazie alla loro ampia cintura elastica e al cavallo basso.
In questo articolo ti mostreremo cosa rende i pantaloni sarouel così unici, la loro storia affascinante e come puoi trovare il look perfetto per te.
Le origini dei pantaloni Sarouel
I pantaloni Sarouel hanno le loro origini nella moda orientale e sono strettamente legati alla cultura mediorientale. Il termine “Sarouel” deriva dalla parola araba “Sirwal”, che significa “pantaloni larghi, larghi e lunghi”. Questi pantaloni sono conosciuti anche come pantaloni harem e all'epoca venivano indossati sia da uomini che da donne.
Le caratteristiche dei pantaloni Sarouel sono: cavallo ampio e basso e la gamba ampia, consente una libertà di movimento senza precedenti. Questo design è stato sviluppato principalmente per soddisfare le esigenze delle popolazioni del Medio Oriente che vivevano in climi caldi e secchi. L'ampia vestibilità offriva ventilazione e comfort pur rispettando le norme religiose e culturali. A quel tempo diventarono più costosi seta o fatto di cotone. La seta in particolare incarnava la ricchezza del popolo. A Paigh, invece, utilizziamo la viscosa perché presenta evidenti vantaggi:
- La viscosa è confortevole, morbida e leggera
- È costituito da risorse rinnovabili poiché è a base di cellulosa, ottenuta dal legno
- Nella produzione della viscosa non vengono utilizzati né petrolio né pesticidi
- Anche il fabbisogno di acqua, energia e spazio è significativamente inferiore rispetto ad altri materiali
La popolarità dei pantaloni sarouel in Oriente
I pantaloni Sarouel divennero rapidamente parte integrante dell'abbigliamento orientale e sono ancora ampiamente utilizzati oggi in molte parti del Medio Oriente e del Nord Africa. Sono spesso visti indossare abiti tradizionali come Caftani O Djellaba combinati e sono un simbolo della ricchezza culturale della regione.
In molti paesi orientali i pantaloni sarouel sono una parte tipica della moda quotidiana. Sono indossati sia da uomini che da donne e sono particolarmente apprezzati nella stagione calda. L'utilizzo di tessuti leggeri garantisce una circolazione ottimale dell'aria e previene così una spiacevole sudorazione. Nella cultura orientale questi pantaloni sono espressione di grazia ed eleganza.
Personaggi famosi e l'influenza dei pantaloni sarouel
L'estetica unica dei pantaloni Sarouel ha conquistato anche il mondo della moda occidentale ed è stata adottata da molti personaggi famosi. Attori famosi come Rachel Bilson (conosciuta da O.C. California), influencer e musicisti hanno riconosciuto l'eleganza di questi pantaloni e li indossano con orgoglio.
Allo stesso modo, gli stilisti di tutto il mondo hanno sviluppato la forma e il design del Pantaloni Sarouel li adattarono e li inclusero nelle loro collezioni. Questa influenza globale ha aiutato i pantaloni a diventare una tendenza della moda internazionale.
La rinascita dei pantaloni sarouel attraverso i social media
Il potere dei social media ha contribuito a far rivivere i pantaloni Sarouel negli ultimi anni. I fashion blogger e gli influencer condividono con entusiasmo le loro foto Pantaloni Sarouel preferiti e ispirare i loro seguaci. Questa tendenza virale ha contribuito a riportare questi pantaloni sotto i riflettori.