
Sommario
Cose che vorrei sapere prima di iniziare il mio viaggio verso la sostenibilità – Parte 2
All’inizio della mia esplorazione di argomenti come il veganismo, i rifiuti zero o uno stile di vita sostenibile, penso che mi sarebbe piaciuto imbattermi in un post come questo. Perché ci sono molte cose che nessuno mi ha detto in anticipo. E quando è arrivato il momento, ho provato sentimenti di colpa, vergogna, fallimento o paura. Quindi: non importa se sei ancora all'inizio del tuo viaggio verso la sostenibilità o se sei già a metà, ho qualcosa da dirti! 🧡
Questa è la seconda parte dell'articolo. Puoi accedere alla prima parte qui.
1. Alla fine, i termini sono solo parole
Espressioni e termini come “minimalista”, “zero perditempo” o “vegano” sembrano spesso definitivi, enormi e difficilmente realizzabili. Ricorda che il significato di queste parole è più una guida che una regola assoluta. Se commetti un errore o non ti comporti in modo “perfetto”, ciò non significa che hai fallito o che non puoi più identificarti con uno di questi termini.
I “cassetti” e le etichette possono essere utili. Perché danno un'idea di ciò che rappresenti o di ciò che è importante per te. Ma possono anche essere fastidiosi. Ad esempio, se sei in sintonia con alcuni dei contenuti rappresentati dal termine, ma non con tutti. Naturalmente puoi decidere tu stesso se vuoi “etichettarti” con uno dei termini appena citati oppure no.
Ma per favore non considerare questi termini come assoluti. Altrimenti può succedere che si stia inseguendo un “perfezionismo” che non è possibile raggiungere in questo modo. È meglio se consideri il contenuto di queste etichette più come obiettivi. Perché allora hai qualcosa su cui lavorare, ma non ti aspetti di dover fare tutto perfettamente al 100% da oggi in poi.
2. Non devi rinunciare a tutto ciò che ami
Mai più pizza al formaggio? Sbarazzarsi di tutti quei graziosi utensili da scrivania in plastica? Niente più vacanze all'estero? Queste e altre domande simili ti vengono in mente molto rapidamente quando senti per la prima volta termini come veganismo, assenza di plastica o sostenibilità.
Ho una buona notizia: non devi rinunciare a nulla. Cambiare il tuo stile di vita verso una maggiore sostenibilità dovrebbe farti sentire bene, non come un sacrificio. Puoi affrontare tutto passo dopo passo o rendere consapevolmente alcune cose “insostenibili” perché semplicemente non possono essere implementate per te. Ciò non significa che non dovresti pensare a te stesso e alle tue abitudini di tanto in tanto. Ma semplicemente che puoi decidere da solo cosa vuoi fare e cosa non vuoi fare. Questo ci riporta al punto 3 della prima parte di questo articolo: Il tuo viaggio è tutto solo tuo Viaggio.
Soprattutto nell’area “zero rifiuti”, all’inizio si ha subito la sensazione di non poter più consumare nulla. Ma ehi, se ami i libri e un e-reader non fa per te, allora provaci naturalmente vorrei continuare ad acquistare libri. E per favore fatelo senza sentirvi in colpa. Puoi esaminare quali altre aree della tua vita potresti essere in grado di ridurre o modificare.
Lo stesso vale se, ad esempio, sei un artista e quindi hai molti materiali diversi. Oppure diciamo che ami la musica e non potresti assolutamente rinunciare alla tua collezione di dischi. Tutto questo va assolutamente bene! In effetti, è meglio per te continuare a perseguire le cose che ti danno gioia. Perché se rinunci a tutte queste cose “per il bene dell’ambiente” ma poi diventi una persona infelice e demotivata perché ti mancano queste attività e cose, alla lunga non farà bene a nessuno.
Potere e opportunità
Un’altra cosa che devo continuare a ricordare a me stesso è questa: ovviamente ognuno di noi ha una certa responsabilità e ognuno può dare il proprio contributo alla salute del nostro pianeta natale. Ma non TUTTO è nelle nostre mani: anche le aziende e i politici hanno la responsabilità. Spetta anche a loro fornirci alternative più verdi e opzioni sostenibili. Sfortunatamente, in molte cose noi, come consumatori finali, abbiamo ancora la parte corta del bastone.
Per farla breve: tieni a portata di mano le cose che ami e che sono importanti per te. Rinuncia solo alle cose che ti sembrano fattibili o con le quali potresti sentirti a tuo agio con alternative (più sostenibili).
Se lo fai, lo fai bene! :)
Se desideri saperne di più su sostenibilità, alimentazione sana, consapevolezza o famiglia e gravidanza, Scopri altri articoli interessanti del blog su questi argomenti qui.

Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.